domanda 1

A L'acqua potabile corrente può essere prelevata dai laghi.
Vero Falso
B Le acque minerali non sempre sono potabili alla fonte.
Vero Falso
C Il residuo fisso è la quantità di cloruro di sodio (sale da cucina) disciolto nell'acqua.
Vero Falso
D Le acque oligominerali sono quelle con più residuo fisso.
Vero Falso
E Sull'etichetta delle bottiglie di acqua minerale deve sempre comparire l'indicazione del luogo dove l'acqua stessa viene imbottigliata
Vero Falso
F Sull'etichetta delle bottiglie di acqua minerale non è obbligatorio riportare le indicazioni utili alla sua rintracciabilità (partita del prodotto e linea di imbottigliamento).
Vero Falso


domanda 2

Abbina il tipo di bevanda con la sua caratteristica.


domanda 3

La granita è ottenuta dalla di acqua ghiacciata e aromatizzanti come , succo di frutta, tè eccetera. Può essere preparata riempiendo un bicchiere con tritato, leggermente sul fondo, e aggiungendo l' preferito, oppure nella apposita macchina che rimescola il composto con a spirale.


domanda 4

A La spremuta di pompelmo viene servita con acqua.
Vero Falso
B La spremuta di limone viene servita con acqua.
Vero Falso
C La buccia delle arance ha gusto amaro.
Vero Falso
D La spremuta di arancia non va mai zuccherata.
Vero Falso
E Se conservate in frigo le spremute non si ossidano.
Vero Falso
F Per esaltarne il sapore si può aggiungere alla spremuta diarancia qualche goccia di limone.
Vero Falso


domanda 5

A Il frappé è a base di latte
B Il frullato contiene frutta.
C Nel frappé non viene aggiunto gelato.
D Il ghiaccio tritato si chiama pilé.
E Per ottenere un buon risultato, frullati frappé devono essre preparati con frullatori con motore potente per inglobare molta aria nel composto.
F Per il frullato è preferibile utilizzare frutta acquosa.


domanda 6

Abbina la bevanda alcolica al metodo di produzione o al componente di origine.


domanda 7

Quale caratteristica hanno i seguenti distillati?


domanda 8

Le creme...

A sono bevande alcoliche
B hanno alta gradazione
C contengono almeno 250 grammi di zucchero per litro
D sono ottenute anche da fiori
E sono prodotte mediante distillazione
F possono contenere erbe


domanda 9

A Il numero massimo di ingredientio che possono essre contenuti in un cocktail (esclusi il ghiaccio ed eventuali elementi decorativi) è 5.
B La base di un cocktail è sempre alcolica.
C I cocktail possono essere serviti caldi.
D Lo sparkling è un cocktail contenente anche champagne o spumante.
E Il medium drink e il long drink contengono quantità (massime) di alcol diverse.


domanda 10

Tra le regole per ottenere un buon cocktail:

A i liquidi gassati deevono essere aggiunti alla bevanda direttamente nel bicchiere.
B il ghiaccio "nevoso" può essere aggiunto a bevande ad alta concentrazione alcolica.
C per primi vanno versati nello shaker gli ingredienti dal sapore più intenso.
D per primi vanno versati nello shaker gli ingredienti più alcolici.
E i bicchieri senza stelo devono essere maneggiati usando un tovagliolo.


domanda 11

Come si usa il Boston?

Introdurre il nel bicchiere di del Boston; il bicchiere utilizzando il miscelatore; togliere l' utilizzando lo ; versare nell' gli ingredienti nel vetro del ; chiudere il Boston sovrapponendo il in e ; posare il sul piano di lavoro, dare un piccolo colpo sul bordo del bicchiere in e togliere il ; versare il cocktail nel bicchiere di utilizzando lo .