Art. 144 (Art.
40 C.d.S.)
Strisce trasversali.
1. Le strisce trasversali, o linee di arresto,
sono continue o discontinue e di colore bianco; quelle continue hanno larghezza
minima di 50 cm e vanno usate in corrispondenza delle intersezioni semaforizzate,
degli attraversamenti pedonali semaforizzati ed in presenza del segnale fermarsi
e dare precedenza; quelle discontinue vanno usate in presenza del segnale dare
precedenza.
2. La linea di arresto deve essere tracciata
con andamento parallelo all'asse della strada principale, di massima sulla soglia
dell'intersezione e, comunque, in posizione tale da consentire agevolmente le
manovre di svolta; deve essere tracciata, inoltre, in posizione tale che il
conducente possa, se necessario, fermarsi in tempo utile prima di tale linea
ed avere la visuale più ampia possibile sui rami della intersezione,
tenuto conto delle esigenze di movimento degli altri veicoli e dei pedoni. La
linea non deve essere tracciata in presenza di corsie di accelerazione.
3. La linea di arresto deve collegare il margine
della carreggiata con la striscia longitudinale di separazione dei sensi di
marcia ovvero, nei sensi unici, con l'altro margine della carreggiata. Per le
strade prive di salvagente od isola spartitraffico, la linea deve essere raccordata
con la striscia longitudinale continua per una lunghezza non inferiore a 25
m e a 10 m, rispettivamente fuori e dentro i centri abitati.
4. La linea di arresto, in presenza del segnale
dare precedenza, è costituita da una serie di triangoli bianchi tracciati
con la punta rivolta verso il conducente obbligato a dare la precedenza; tali
triangoli hanno una base compresa tra 40 e 60 cm ed un'altezza compresa tra
60 e 70 cm. In
particolare: base 60 ed altezza 70 cm su strade di tipo C e D; base 50 e altezza
60 cm su strade di tipo E; base 40 e altezza 50 su strade di tipo F. La distanza
tra due triangoli è pari a circa la metà della base.
5. Sulle intersezioni regolate mediante segnali semaforici,
la linea di arresto deve essere tracciata prima dell'attraversamento pedonale
ad una distanza di 1 m dal limite di questo.


Assolvimento imposta di bollo domanda |
Assolvimento imposta di bollo domanda |

Assolvimento imposta di bollo certificato |
Assolvimento imposta di bollo certificato |




Distanza sicurezza, sorpasso, svolte |
Distanza sicurezza, sorpasso, svolte |







Educazione rispetto legge |
Educazione rispetto legge |



Segnaletica per esercitazioni |
Segnaletica per esercitazioni |