Art. 326 (Art.
119 C.d.S.)
Requisiti uditivi per il conseguimento, la conferma e la revisione della patente
speciale delle categorie A, B, C e D.
1. Possono conseguire, ottenere la conferma
di validità o essere sottoposti a revisione della patente speciale delle
categorie A e B, coloro che non raggiungono i requisiti uditivi richiesti per
la patente di guida della categoria A e B, purché i veicoli siano muniti
su ambedue i lati di specchi retrovisori di superficie e caratteristiche non
inferiori a quelle prescritte per lo specchio esterno d'obbligo.
2. Per il conseguimento, la conferma di validità
o la revisione della patente speciale delle categorie C e D occorre percepire
la voce di conversazione con fonemi combinati a non meno di quattro metri di
distanza ed a non meno di due metri per l'orecchio che sente di meno.
3. La funzione uditiva per il conseguimento,
la conferma di validità o la revisione delle patenti speciali di categoria
A, B, C e D può essere valutata con l'uso di apparecchi correttivi dell'udito
monoaurali o binaurali, purché tollerati.
4. Le caratteristiche tecniche delle protesi,
e la loro efficienza, devono essere attestate dal costruttore con certificazione,
rilasciata in data non anteriore a tre mesi, da esibire all'organo medico che
procede all'accertamento dell'idoneità fisica.


Assolvimento imposta di bollo domanda |
Assolvimento imposta di bollo domanda |

Assolvimento imposta di bollo certificato |
Assolvimento imposta di bollo certificato |




Distanza sicurezza, sorpasso, svolte |
Distanza sicurezza, sorpasso, svolte |







Educazione rispetto legge |
Educazione rispetto legge |



Segnaletica per esercitazioni |
Segnaletica per esercitazioni |